Rivenditore Bentley Systems in Italia e Spagna

SOFTWARE BENTLEY SYSTEMS

E SERVIZI PER LA PROGETTAZIONE

Novità sulla nuova release di OpenBuldings Designer

Come i nostri utenti avranno constatato, la penultima release di OpenBuildings Designer (24.00.00.72) non incorporava più il modulo elettrico, una rimozione che Bentley aveva definito precauzionale ai fini della sicurezza del software.
Pochi giorni fa è stata rilasciata una versione intermedia  (24.00.02.45), che reintegra il modulo elettrico in modalità opzionale, ovvero da scegliere durante l’installazione o aggiornamento.

A seguire l’elenco di tutte le modifiche e migliorie apportate da Bentley in OpenBuildings Designer 2024.2.

Miglioramenti della sicurezza

Questa versione include anche i più recenti miglioramenti della sicurezza di OpenBuildings Designer™ e MicroStation. I dettagli sono disponibili nella nostra pagina di consulenza, disponibile nel nostro Trust Center all’indirizzo https://www.bentley.com/trust-center.

Aggiornamenti delle funzionalità
Strumento di dimensionamento del sistema di tubazioni migliorato
Lo strumento di dimensionamento del sistema di tubazioni di OpenBuildings Designer offre ai professionisti del settore un approccio rivoluzionario alla progettazione di sistemi di tubazioni efficienti in un’ampia gamma di applicazioni. Progettato per soddisfare le esigenze dei moderni progetti edilizi e infrastrutturali, questo strumento è ora completamente integrato con funzionalità avanzate che offrono precisione, semplicità e flessibilità in ogni fase del progetto.

Lo strumento di dimensionamento del sistema di tubazioni è specificamente progettato per soddisfare le esigenze di cinque sistemi di tubazioni essenziali:

  • Impianto di acqua fredda
  • Impianto di acqua calda
  • Impianto di riscaldamento
  • Impianto di raffreddamento
  • Impianto a gas

Ogni disciplina è stata realizzata con un set esclusivo di algoritmi di dimensionamento basati sugli standard CIBSE, altamente rispettati, garantendo che ogni calcolo sia in linea con le migliori pratiche e le linee guida tecniche. Grazie a queste funzionalità predefinite, la soluzione di OpenBuildings Designer semplifica la complessità del dimensionamento delle tubazioni in diversi impianti dell’edificio, consentendo ai professionisti di concentrarsi sulla qualità del progetto piuttosto che sui calcoli manuali.

Posizionamento di tubazioni monolinea e 3D
Lo strumento di dimensionamento dei sistemi di tubazioni di OpenBuildings Designer si basa sulle solide fondamenta dell’applicazione Hevacomp, una soluzione affidabile tra i professionisti da anni. Ora, con gli innovativi miglioramenti di OpenBuildings Designer, lo strumento offre funzionalità di posizionamento di tubazioni monolinea e 3D, trasformandosi in una soluzione completa per gli ambienti di progettazione moderni.
Posizionamento di tubazioni monolinea:
ideale per progetti preliminari e pianificazione concettuale, la funzionalità monolinea consente un posizionamento rapido e preciso delle tubazioni per un lavoro di layout più rapido ed efficiente. Il modello monolinea post-calcolo può essere convertito in tubi e raccordi 3D con un solo clic della funzione “Promuovi in 3D”.
Posizionamento di tubazioni 3D: sfrutta un’esperienza di progettazione immersiva con il posizionamento di tubazioni 3D, che fornisce una rappresentazione più realistica del layout delle tubazioni. Questa funzionalità consente agli ingegneri di visualizzare le relazioni spaziali, rilevare potenziali conflitti e ottimizzare i layout dei sistemi con precisione.
Con queste funzionalità aggiuntive, OpenBuildings Designer garantisce che ogni progetto, dai layout preliminari ai modelli finali, sia accessibile e modificabile all’interno dello stesso strumento, offrendo un livello di flessibilità e controllo senza pari.

Vantaggi principali
Efficienza e velocità: riduce significativamente i tempi di progettazione eseguendo tutti i calcoli di dimensionamento dei sistemi all’interno di un’unica applicazione. Non sono necessari strumenti esterni: la soluzione completa di OpenBuildings Designer semplifica il flusso di lavoro.
Precisione e conformità: tutti i calcoli vengono eseguiti in conformità con gli standard CIBSE, garantendo che i progetti soddisfino le best practice del settore e i requisiti normativi.
Funzionalità di progettazione integrate: 

  • transizione fluida tra rappresentazioni unifilari e 3D, aiutando i team a individuare tempestivamente potenziali problemi e a migliorare l’efficienza dei progetti collaborativi.
  • Ottimizzazione di costi e risorse: riduce al minimo costosi errori di progettazione e sprechi di materiali con un dimensionamento preciso, consentendo ai progetti di rispettare il budget e i tempi previsti. 

Modulo Sistemi Elettrici come Funzionalità Opzionale
Nell’ambito del continuo impegno per il miglioramento della sicurezza, è stata aggiunta una Funzionalità Opzionale per sfruttare nuovamente gli strumenti e le funzionalità elettriche. Questa funzionalità opzionale può essere abilitata durante l’installazione di OpenBuildings. Una volta abilitata, gli stessi strumenti e funzionalità elettriche saranno disponibili come nelle versioni precedenti di OpenBuildings Designer.

Miglioramenti in termini di usabilità e produttività

L’usabilità e l’esperienza utente complessiva in OpenBuildings sono un obiettivo fondamentale per il nostro team. I seguenti miglioramenti in termini di usabilità sono stati implementati in OpenBuildings Designer 2024.2.

Produzione di Disegni:

  • Miglioramento dei risultati di Print Organizer per la ri-simbolizzazione degli Elementi Strutturali nei disegni dinamici e memorizzati nella cache.
  • Miglioramento dei risultati di Stampa in PDF utilizzando le Tabelle Penna.
  • Miglioramenti nel posizionamento e nella fedeltà delle annotazioni.
  • Coerenza nei Bordi Visibili e nella visibilità dei livelli per viste e disegni salvati.

Miglioramenti Generali

  • Miglioramenti a Famiglie e Parti durante la modifica di solidi, solidi intelligenti e celle parametriche.
  • Migliore integrazione delle celle parametriche con il sistema DataGroup. Supporto per le versioni di Office a 64 e 32 bit con generazione di report di quantità strutturali tramite foglio di calcolo.
  • Le strutture offshore possono essere importate in OpenBuildings Designer utilizzando l’importazione/esportazione ISM.
  • Miglioramento delle esportazioni DWG.