Rivenditore Bentley Systems in Italia e Spagna

SOFTWARE BENTLEY SYSTEMS

E SERVIZI PER LA PROGETTAZIONE

BIM per edifici o infrastrutture? Le soluzioni AutoDesk e Bentley Systems a confronto

Nel panorama delle applicazioni BIM o BIM-oriented, la maggior parte delle soluzioni sul mercato tende a fornire strumenti pensati principalmente per il settore building nel senso più stretto del termine: la progettazione e realizzazione di edifici residenziali o commerciali. È in questo contesto che software come Autodesk Revit hanno saputo imporsi, diventando uno standard riconosciuto e diffuso a livello globale.

Bentley Systems, al contrario, ha sempre sviluppato la propria offerta con un focus diverso: non tanto sugli edifici in senso tradizionale, quanto piuttosto sulla progettazione e costruzione di infrastrutture complesse. In questo campo l’azienda è leader indiscussa, soprattutto dal punto di vista tecnologico. E qui emerge anche una differente accezione del termine building: non solo “edificio”, ma più ampiamente “costruire”.

Due filosofie a confronto

Qui un prospetto comparativo sulle applicazioni BIM delle rispettive software house.

Autodesk Revit

  • Nasce come piattaforma BIM orientata alla modellazione parametrica degli edifici.
  • È particolarmente forte nell’integrazione tra discipline architettoniche, strutturali e impiantistiche (MEP).
  • La sua diffusione massiva e la grande disponibilità di librerie, corsi e plugin lo rendono lo strumento preferito da studi di progettazione edilizia e società di ingegneria che operano nel settore residenziale e commerciale.

Bentley OpenBuildings Designer

  • Deriva dall’esperienza di Bentley nella gestione di opere infrastrutturali: aeroporti, ponti, ferrovie, stazioni, impianti industriali.
  • È uno strumento multidisciplinare, capace di integrarsi con un unico formato file – il DGN – con TUTTO l’ecosistema Bentley (MicroStation, OpenRoads, OpenRail, OpenPlant etc.).
  • Offre una visione più ampia, non limitata all’edificio, ma estesa al concetto di costruzione complessiva, con particolare attenzione a interoperabilità e collaborazione tra discipline.

Ambito di applicazione

    • Revit eccelle nel building design tradizionale
    • OpenBuildings è più orientato a progetti di grandi infrastrutture.
  •  

Visualizzazione

    • Revit ha un vantaggo sul rendering e sulla rappresentazione grafica;
    • OpenBuildings punta di più sulla simulazione delle prestazioni (energetiche, ambientali, funzionali).

Interoperabilità

  • OpenBuildings apre anche file di versioni successive e gestisce meglio i formati esterni.  Inoltre integra tutto il patrimonio di librerie Revit e si distingue anche per un supporto tecnico più specialistico, rivolto a contesti complessi.
  • Revit ha una gestione più rigida delle versioni e delle esportazioni e il dialogo con altre applicazioni Autodesk non è scontato.

Visualizzazione

    • Revit ha un vantaggo sul rendering e sulla rappresentazione grafica;
    • OpenBuildings punta di più sulla simulazione delle prestazioni (energetiche, ambientali, funzionali).

Community e risorse

    • Revit è sorretto da un’enorme community e da un ecosistema formativo ricchissimo;
    • OpenBuildings integra tutto il patrimonio di librerie Revit e si distingue anche per un supporto tecnico più specialistico, rivolto a contesti complessi

Paragonare Revit e OpenBuildings Designer significa comprendere e accettare due filosofie progettuali diverse:

  • Revit come punto di riferimento per il mondo edilizio residenziale e commerciale.
  • OpenBuildings Designer come strumento di elezione per chi lavora su infrastrutture e progetti complessi.
Contesto d'uso

Autodesk Revit

  •  

Bentley OpenBuildings Designer

  • Progettato come soluzione BIM multidisciplinare dedicata a progetti infrastrutturali complessi (es. aeroporti, ferrovie, impianti industriali) myarchitectai.com.
  • Originariamente noto come AECOsim, mantiene un forte orientamento alla collaborazione tra architettura, ingegneria e costruzione Reddit+7slashdot.org+7sourceforge.net+7.
  • Supporta il formato nativo DGN (comune in ambiente Bentley) e può importare file .rfa (Revit Families), aumentando l’interoperabilità eracoregroup.com+14BIM Outsourcing+14fr.wikipedia.org+14.
  • Permette l’apertura di file creati con versioni più recenti anche su versioni precedenti del software, cosa che Revit non supporta BIM Outsourcing.
  • Offre una geolocalizzazione del progetto più fluida rispetto a Revit Reddit.
Oltre OpenBuildings: la Building WorkSuite

Un aspetto poco conosciuto, ma decisivo, riguarda l’offerta Bentley Building WorkSuite.
Si tratta di un pacchetto di applicazioni che include OpenBuildings Designer insieme ad altri strumenti fondamentali per affrontare ogni fase del processo di costruzione: modellazione, coordinamento multidisciplinare, analisi delle prestazioni, gestione delle informazioni e interoperabilità con gli altri software Bentley.

Il dato sorprendente?
Il prezzo del pacchetto è inferiore al costo della sola licenza OpenBuildings Designer.
Questo rende la WorkSuite una proposta estremamente competitiva per studi e imprese che vogliono dotarsi di un set completo di strumenti per la progettazione e la realizzazione, senza rinunciare a nulla in termini di capacità tecnologica e, anzi, con un risparmio notevole rispetto alle licenze singole.

Building WorkSuite: il bundle definitivo per costruire con efficienza

Con la Building WorkSuite, Bentley amplia ulteriormente questa visione, offrendo non solo un software, ma un intero ecosistema capace di accompagnare i professionisti del settore in ogni aspetto del processo costruttivo, con un rapporto qualità-prezzo che oggi non ha eguali sul mercato.

Una soluzione completa per progettare, analizzare, visualizzare e consegnare interi progetti edilizi e di sviluppo territoriale. 

Con un enorme vantaggio economico dato che il rapporto tra il costo della worksuite e le singole applicazioni che la compongono è addirittura di 1:9.

 


Un ecosistema integrato dall’inizio alla fine

  • Flusso di lavoro integrato: progettazione, simulazione, visualizzazione e gestione all’interno di un unico ecosistema. Meno applicazioni da aprire, meno errori o perdita di dati.
  • Collaborazione in tempo reale: stakeholder, clienti e team possono interagire via visualizzazioni e report costantemente aggiornati, accelerando decisioni e riducendo ritardi progettuali.
  • Innovazione progettuale: grazie a modellazione parametrica e analisi energetiche, puoi creare progetti più complessi, sostenibili e facilmente adattabili in base alle prestazioni richieste.
  • Precisione ed efficienza: automazioni e gestione dati avanzata riducono errori costosi e rifacimenti, ottimizzando tempi e risorse.
  • Flessibilità e scalabilità: adatto a progetti di ogni dimensione e complessità, senza richiedere continui spostamenti su software diversi.


Le applicazioni incluse: un arsenale completo

La WorkSuite include 7 applicazioni interoperabili indispensabili:


Perché è un pacchetto così potente:

  • OpenBuildings Designer: modellazione parametrica, simulazione energetica, project delivery per edifici complessi (es. aeroporti, ospedali), incluso il supporto a standard DIN/VOB.
  • OpenBuildings Speedikon: progettazione e documentazione orientata agli standard tedeschi, perfetta per planimetrie, elevazioni e disegni industriali precisi.
  • ProStructures: dettagli strutturali di alto livello, con aggiornamenti automatici, disegni, report e preparazione dei dati per la prefabbricazione.
  • OpenSite Designer: progettazione siti e lotti completa di modellazione del terreno, drenaggi, strade e integrazione CAD/GIS/BIM.
  • Bentley LumenRT: visualizzazioni immersive in tempo reale, con ambiente, animazioni, condizioni atmosferiche e presentazioni fotorealistiche.
  • Bentley Descartes: gestione raster, vettoriale e point cloud per incorporare in modo dettagliato condizioni reali (terreno, scansioni, immagini).
  • iTwin Capture Modeler: componente ideale per digital twin, permette di trasformare dati di realtà—come mesh, nuvole di punti o foto— in modelli 3D intelligenti per analisi e monitoraggio.

Un’offerta imperdibile: potenza e convenienza

  • Tutto incluso, con un’unica licenza: un set di strumenti professionali completo, perfettamente interoperabile.
  • Virtuoso Subscription: la licenza annuale include anche “Keys”—crediti per formazione personalizzata, mentoring e supporto. Ideale per PMI che vogliono start rapido e supporto continuo.
  • Prezzo competitivo: un pacchetto completo dal costo efficiente, ideale per chi vuole massimizzare il valore senza moltissime licenze separate.

In sintesi

La Building WorkSuite è l’offerta più completa che Bentley fornisca per il settore “edilizio/infrastrutturale”:

  • Approccio integrato dall’ideazione fino alla consegna
  • Collaborazione immediata e trasparente con stakeholder
  • Modellazione avanzata, simulazioni e analisi energetiche
  • Automazione, efficienza, riduzione degli errori progettuali
  • Budget-friendly e con formazione inclusa

 

BUILDING WORKSUITE

Tutto ciò che serve per costruire, con lo spirito e la tecnologia Bentley.

Richiesta demo BIM per edifici o infrastrutture? Le soluzioni AutoDesk e Bentley Systems a confronto

Per richiedere una demo del programma si prega di compilare il modulo sottostante

Richiedi un corso

Per richiedere corso compilare il seguente modulo

Modulo di richiesta informazioni