Sesto e ultimo post su OpenPlant 2024.
Gli aggiornamenti di AutoFitting portano maggiore automazione e precisione al processo di modellazione. Con la nuova opzione “Read from Spec”, le curve e le curve a spigolo possono essere generate leggendo direttamente i parametri dalle specifiche, come raggio di curvatura o lunghezze di raccordo, offrendo più coerenza e meno margine di errore. I supporti diventano più versatili: ora possono essere posizionati non solo sui tratti di tubo, ma anche su gomiti, tee, flange e valvole, con la possibilità di collocarli in tutte le direzioni su un gomito, inclusi i dummy leg. Migliora anche l’integrazione con ProjectWise, semplificando la gestione dei file per il posizionamento dei componenti e l’importazione dei tag, mentre con iTwin è ora possibile configurare l’albero di PlantSight in modalità piatta per una ricerca più rapida.
Aggiunta dell’opzione “Read from Spec” nella finestra di dialogo Autofitting per curve e curve a spigolo
Ora le curve (Pipe bend)

e le curve a spigolo (Mitered bend)

possono essere inserite dalle specifiche durante l’uso di Autofitting.
Quando la casella di controllo “Read from Spec” è abilitata:
- i parametri minimi necessari per disegnare la curva o la curva a spigolo (ad esempio il raggio di curvatura) vengono letti direttamente dalla specifica;
- l’utente può inoltre leggere parametri secondari, come la lunghezza dopo la curva e la lunghezza fino alla curva, sempre dalle specifiche.

Con la nuova implementazione, l’utente ha la possibilità di selezionare la curva (bend) sia come tubo curvato, sia come componente di specifica separato (Bend).

Aggiornamento dei supporti
Posizionamento dei supporti sui componenti di tubazione
Ora l’utente può posizionare i supporti anche sui componenti di tubazione, inclusi gomiti, tee, flange e valvole.


Aggiornamenti dell’integrazione con ProjectWise
Integrazione aggiornata con ProjectWise per:
- Place Components From Cell: selezione dei file cell dalla workspace gestita.
- Import Tag Instance: selezione dei file di importazione dalla workspace gestita.
Aggiornamenti dei flussi di lavoro integrati con iTwin
È stata aggiunta la possibilità di configurare l’albero di PlantSight con una gerarchia piatta, per rendere più veloce la ricerca.