CAd-Connect-Platinum-square-162

ContextCapture

Software di Reality Modeling 

Completo di tutte le funzionalità per la creazione di modelli 3D da fotografie e nuvole di punti

Categoria/REALITY MODELING

Funzionalità di ContextCapture

ContextCapture Editor permette di manipolare velocemente le mesh di tutte le dimensioni, generare sezioni trasversali, estrazioni di suolo, linee di discontinuità e produrre ortofotografie, PDF 3D e i-model. Il software permette di integrare le mesh con i dati GIS e tecnici per consentire le ricerche intuitive, la navigazione, la visualizzazione e l’animazione di tali informazioni nel contesto visivo della mesh.

Le nuvole di punti possono essere arricchite, segmentate, classificate e combinate con i modelli di ingegneria. Le funzionalità di ContextCapture Editor possono essere utilizzate per effettuare modellazioni 3D avanzate, sezioni trasversali, linee di rottura e estrazioni di suolo per modellare in modo rapido ed efficace le condizioni finali e supportare il processo di progettazione. La valutazione delle nuvole di punti è facilitata e i modelli di ingegneria sono più accurati. Il software offre inoltre la possibilità di produrre animazioni e rendering per la presentazione.

Il software consente di realizzare modelli scalabili del terreno molto grandi da molte fonti tra cui nuvole di punti, linee di discontinuità, modelli digitali di elevazione in formato raster e reti irregolari triangolate esistenti. I modelli scalabili del terreno sono sempre aggiornati grazie alla sincronizzazione con le fonti di dati originali.
Questo approccio ha il pregio di consentire una rappresentazione globale, attuale e integrata di tutti i dati, utilizzabile per effettuare analisi in una grande varietà di modalità di visualizzazione ma anche per produrre animazioni e visualizzazioni.

Per garantire che i modelli 3D generati siano accessibili all’interno dell’ambiente di modellazione, il software sfrutta l’intera gamma di formati CAD, formati 3D-neutri, modelli digitali delle superfici e dense nuvole di punti 3D. È inoltre possibile produrre mesh a risoluzione multipla, composte da miliardi di triangoli supportati in modo nativo per essere utilizzati all’interno delle soluzioni Bentley, incluse MicroStation, Bentley Descartes, AECOsim Building Designer, OpenRoads, OpenPlant, Bentley Map®, Bentley Substation e molte altre ancora.

Requisiti di sistema (Windows)

Requisiti hardware minimi

Almeno 8 GB di RAM e scheda grafica NVIDIA/AMD
o processore grafico integrato Intel compatibile con OpenGL 3.2 e almeno 1 GB di memoria dedicata.
Configurazione hardware consigliata
Microsoft Windows 7/8/10 Professional a 64-bit installato su un PC con almeno 64 GB di RAM,
CPU Intel I7 (4+ core) a 4.0+ GHz, con Hyper-Threading abilitato,
scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti (o Titan X, GTX 1080, GTX 980ti)
e dati salvati preferibilmente su dispositivi di archiviazione veloci (HDD, SSD o SAN rapidi).

Requisiti dei servizi cloud per la modellazione 3D

Requisiti hardware minimi per ContextCapture Mobile
Sistema operativo: Windows 7/8/10 a 64-bit
Processore Intel® o AMD® a 1.0 GHz o superiore.
Memoria:
4 GB come minimo.
Disco rigido:
2 GB di spazio libero su disco.
Configurazione video:
Scheda grafica NVIDIA/AMD o processore grafico integrato Intel compatibile con OpenGL 3.2
Risoluzione dello schermo:
1024 x 768 o superiore.


Requisiti hardware minimi per ContextCapture Mobile:


iPhone o iPad con iOS 10.3 o successivo
Qualsiasi dispositivo con sistema operativo Android 5.1 o successivo

Richiesta demo ContextCapture tecnica

Per richiedere una demo del programma si prega di compilare il modulo sottostante

Richiedi un corso

Per richiedere corso compilare il seguente modulo